Scopri Finiture Green Experience e Color Week

Protagonisti e momenti degli eventi

Color Week 2022

Settembre 2022 – Reggia di Monza.

Finiture Green Experience Navigli Colors

Fuorisalone 2021 – Milano.

Finiture Green Experience Navigli Colors

Fuorisalone 2019 – Milano.

Finiture Green Experience Highline Gallery

Fuorisalone 2018 – Milano.

COLOR WEEK 2022

Viaggio nel colore
e nelle superfici di design

20-24 settembre 2022 - Villa Reale di Monza

VINING IVY 2

VINING IVY: il colore per riflettere su se stessi, la natura e il mondo circostante

Lorenzo Vitturi_profile pic_light

Le facciate resilienti di Kerakoll

fix-room-quirks-multi-colored-paint-swatch

I colori del prossimo anno

Muse_DentroIlColore_MichelePurin_Web_15

Dentro il colore. Attraverso la materia e la luce

Piccolissimo_dizionario_ragionato_dei_colori_page-0001

Storia dei colori attraverso l’etimologia dei termini

Modern,Dark,Grey,Kitchen,Interior,,3d,Rendering

Acualac, next generation waterborne products

mazzetta-colore-ATS

Il nuovo sistema colore proprietario di ATTIVA

WhatsApp Image 2022-09-20 at 15.47.51

I partner Color Week

29

Alla Color Week il progetto “Color Design” di Lechler

IMG_3200

Nelle antiche cucine della Reggia di Monza in scena tradizione e nuove tecnologie

7832a4d8-b88e-4cee-90df-74e08102a19a

I service di verniciatura contribuiscono alla crescita del valore delle finiture

3D illustration Renewable energy concept Earth Day or environmen

Pitture Decorative e Green Claim

890053ba-5a46-4795-948d-2c8daacf2573

Un viaggio nel colore per stimolare la creatività

gallery-monza-4-monza-villa-reale-00104-1200×745

Color Week: un momento di incontro che mancava

7-12 GIUGNO

Finiture Green Experience – Anver Award Oltre le superfici

Il Concorso fotografico ANVER Award è indetto dall’ANVER – Associazione Verniciatura Industriale con Media Partner La Rivista Del Colore con lo scopo di distinguere, promuovere e incoraggiare il riconoscimento pubblico della verniciatura industriale, attraverso una ricerca “estetica” delle operazioni di verniciatura.
Il tema della prima edizione del concorso è “Oltre le superfici”.
Le immagini riprendono momenti o situazioni in cui l’attività di verniciatura non viene esibita come prodotto finito, ma riesce a rappresentare l’essenza e le attività che essa comporta.

ANVER Award mira a promuovere la fotografia e i fotografi. La nostra idea è creare nuove opportunità per presentare lavori di valore al pubblico di tutto il mondo. Il nostro obiettivo è costruire un luogo in cui i fotografi possano mostrare diversi punti di vista attraverso una ricerca “estetica” delle operazioni di verniciatura. Le opere dei vincitori verranno esposte in occasione dell’evento Finiture Green durante la Milano Design Week 2021. La votazione delle foto sarà popolare.

I criteri per la determinazione della foto vincitrice sono in percentuale del 50% per i voti ricevuti in presenza e 50% per quelli online.
La premiazione sarà il 9 settembre alle ore 18.00 sul Barcùn de Milàn, la nota chiatta ancorata sul Naviglio Grande, alla quale seguirà un rinfresco (su invito).
Tutte le foto, invece, saranno esposte, sempre sul Barcùn a partire dalle 14.00 del 7 settembre fino al 9 settembre

finiture green experience – colors in the air

cartolina_nuove date

L’aria è:
il colore del cielo (azzurro, blu…)
nuovi punti di vista (dall’alto?)
cambiamento (buttare all’aria!)
circostanze favorevoli (tira una buona aria…)
quello che respiriamo (emissioni)

Il 2020 è l’anno del piano europeo detto “pacchetto clima-energia” che sancisce una serie di impegni per contrastare i cambiamenti climatici

Nella prossima edizione di Finiture Green il colore sarà IN THE AIR nella zona dei Navigli, per presentare al pubblico i temi della sostenibilità ambientale, protezione delle superfici, durata, diversità e varietà delle finiture

In occasione della settimana del design milanese, nell’area Navigli Colors, una location suggestiva tra il Pont de Fer, i binari del tram, il Centro dell’Incisione e le gallerie, snodo non più solo di storie e tradizioni, ma anche della mondanità milanese, presenteremo al pubblico, dal 16 al 21 giugno, alcuni temi quali la sostenibilità delle finiture, la protezione delle superfici, la percezione, la durata e la versatilità.

Il progetto ha come scopo quello di far conoscere al pubblico dei consumatori e degli Opinion Makers (designer, architetti) alcune tematiche del mondo delle superfici, tipicamente B2B, allo scopo di creare occasioni di connessione e scambio di conoscenze, non solo attraverso alcune installazioni ma anche con momenti di incontro e approfondimento.

Finiture green – Colors in the Air è una “scatola” a disposizione delle aziende che in sinergia propongono al pubblico argomenti di CMF – Colore/Materiali/Finiture. 

Evento annullato causa Covid19

finiture green experience – navigli colors

Attrae e conquista, comunica e definisce. Di cosa parliamo? Di colore! Una risorsa importantissima per un mondo come quello del design.

Quest’anno, in occasione della settimana del design milanese, il colore diventa segno urbano. In una location suggestiva come quella dei Navigli, tra il Punt de Fer, i binari del tram e il cortile dell’incisione, snodo non più solo di storie e tradizioni, ma anche della mondanità milanese, l’Anver presenterà al pubblico, dal 9 al 14 aprile, alcuni temi quali la sostenibilità delle finiture, la protezione delle superfici, la percezione, la durata e la versatilità.

finiture green 2018 – highline gallery milano

Tema: Coloraiωn: il colore nel tempo e attraverso il tempo

Tutto è colore. Basti posare velocemente lo sguardo sui primi oggetti che ci circondano: una mensola, un porta matite, una parete, gli indumenti che indossiamo, e così all’infinito. Qualsiasi cosa facciamo, in qualsiasi momento della giornata, siamo immersi nel colore. E se siamo così fortunati da ricordarcene, ci accorgeremmo che perfino alcuni dei nostri sogni sono a colori.

Oggi il colore non deve solo resistere nel tempo, ma deve anche proteggere la superficie che riveste, oltre che renderla esteticamente eccellente. Deve soddisfare rigidi requisiti tecnici e talvolta ambientali. È chiamato a essere l’implicito protagonista di un progetto, l’elemento che insieme alla luce, concorre a rendere perfetto il rapporto tra lo spazio e la funzione che svolge.

Ecco allora che Finiture Green Experience_Coloraiωn, che si terrà il prossimo giugno, dal 7 al 12, durante la settimana milanese del Design, si propone di dimostrare come la ricerca del colore nei tempi moderni e in diversi settori, è in grado, sia a livello tecnologico che applicativo, di allungarne la vita utile, al di là dei limiti spazio-temporali.

L’installazione consisterà in un’esposizione di oggetti di disparata provenienza (industria metalmeccanica, manifatturiera, tessile, chimica e molto altro), rivestiti con moderni prodotti e tecnologie, a seconda della funzione che svolgeranno, della loro destinazione finale. Tutto nell’intento di analizzare il ruolo del colore e, conseguentemente, delle finiture all’interno del singolo progetto.

L’appuntamento è, come di consueto, presso il Centro dell’Incisione sul Naviglio Grande di Milano.

Facebooklinkedinyoutubeinstagram