Il colore come atto corale: l’approccio di Miralles Tagliabue –...
Leggi tuttoAtlas Concorde aggiunge un nuovo tassello alla collaborazione con Piero Lissoni: Boost Color è un nuovo progetto per i rivestimenti a parete che lavora con il gres porcellanato e la ceramica in cui protagonista è la palette cromatica realizzata dal noto architetto e designer.
Le 14 tonalità proposte, sia in combinazione tra loro che con le tonalità neutre della gamma Boost Balance e, in generale, delle collezioni di Boost World, contribuiscono ad ampliare ed arricchire l’offerta di Atlas Concorde nel mondo dell’effetto cemento.
“Sono prima di tutto un architetto quindi immagino i colori sempre in relazione all’architettura, per questo prediligo le tonalità neutre che bene si adattano agli spazi e che permettono alle cose all’interno di prendere vita. La collezione Boost Color è molto trasversale, dialoga facilmente con volumi e superfici senza prevaricarli. Penso che questi colori molto calibrati e tenui possano essere un ideale complemento di architettura, soprattutto negli spazi del benessere come bagni e spa contemporanee.” commenta Piero Lissoni.
Sempre disegnata da Lissoni, Frog è una texture originale dalle linee morbide e sinuose ispirate alla natura è disponibile in 3 colori che va ad aggiungersi a Boost Color.
Il colore come atto corale: l’approccio di Miralles Tagliabue –...
Leggi tuttoLe potenzialità dell’acciaio verniciato e decorato digitalmente di Cromatica alla...
Leggi tuttoCromatica Marcegaglia e Sandrini Metalli lanciano il concorso internazionale B-PALACE...
Leggi tuttoInterpretare il 2025 attraverso il colore: la narrazione delle aziende...
Leggi tutto