un grande classico in grado di dare pregio agli elementi di arredo, assume la tonalità del colore utilizzato come sottosmalto. Il prodotto utilizzato per ottenere questo effetto è caratterizzato da un’ottima distensione, una buona rapidità di essiccazione e durezza superficiale.
crea su mobili e antine un effetto tridimensionale metallico, richiamando l’aspetto delle vecchie strutture di ferro. Per ottenere l’effetto martellato è necessario, dopo una prima mano, applicare il prodotto “a pioggia” (bassa pressione, ugello semi-chiuso), per ottenere dei “crateri” la cui dimensione e quantità varia a seconda dell’apertura dell’ugello della pistola di spruzzatura e della pressione dell’aria.
un altro effetto molto richiesto, in grado di riprodurre su manufatti in legno o MDF l’aspetto visivo e tattile di questo pregiato materiale.
L’effetto si ottiene applicando una vernice filamentosa a viscosità molto elevata, su un fondo a contrasto. La dimensione del filamento varia al variare della pressione di utilizzo e della diluizione del prodotto.
annoverabile tra le novità del momento, questo effetto è in grado di conferire alla superfice un aspetto glitterato, adatto ai dettagli più vistosi dell’arredamento moderno. Il prodotto è costituito da pigmenti metallici di varia colorazione e granulometria, il cui utilizzo varia dall’1 al 3% a seconda dell’intensità desiderata e viene applicato su un fondo a contrasto.
ideale per personalizzare cornici, componenti di mobili e antine con l’aspetto tipico della ceramica, questo effetto può essere prodotto in ogni combinazione di colore.
La dimensione delle spaccature è direttamente proporzionale alla diluizione del prodotto e ai tempi di applicazione.
è in grado di rendere i manufatti in legno del tutto simili nel loro aspetto al metallo arrugginito. Per ottenere questo effetto è necessario applicare sul prodotto essiccato un ossidante (a spruzzo o per gocciolamento), o eventualmente spruzzare dell’acqua sulla superficie.
conferisce ai manufatti in legno la tipica colorazione disomogenea dell’acciaio esposto alle intemperie, esaltando i toni rossi degli ossidi di ferro. Per riprodurre fedelmente l’effetto dell’acciaio invecchiato e ossidato, è necessario applicare il prodotto a spruzzo con aerografi o pistole a bassa pressione e in maniera non costante.
un prodotto che dona durezza e rugosità al supporto, caratteristiche che, unite al colore, rendono l’effetto estremamente realistico. La finitura monocomponente all’acqua di tonalità grigia, può essere applicata su qualsiasi superficie adeguatamente preparata, preferibilmente MDF o altri supporti di legno.
il prodotto riproduce fedelmente l’effetto velluto, sia a livello visivo che tattile, su superfici di legno ed è molto apprezzato anche per le sue proprietà antiriflesso.
La vernice presenta elevate caratteristiche di morbidezza ed elasticità, oltre che di durezza superficiale.
conferisce al legno un aspetto di invecchiamento naturale, esaltandone venatura e colore.
Il prodotto è stato concepito e sviluppato per ottenere il classico effetto positivo sui legni di conifera (pino e abete), mediante l’aggiunta di coloranti specifici che mettono in risalto la parte dura del legno, lasciando meno carica di colore la fibra più tenera.
una finitura bicomponente di elevata durezza e antigraffio che conferisce al manufatto in legno un effetto laminato, opaco intenso. Il prodotto è caratterizzato da una buona rapidità di essiccazione, un’ottima copertura e uniformità e assicura un’elevata resistenza meccanica.
il prodotto, disponibile all’acqua o al solvente, crea sul supporto una barriera protettiva, per un effetto “non verniciato”.
Ideale per manufatti chiari e non esposti all’esterno, questa vernice viene applicata con una mano di fondo e una di finitura, con un passaggio intermedio di carteggiatura.
novità ultima del campionario, questo prodotto dai risultati strabilianti crea un effetto “cristalli liquidi” su qualsiasi supporto di legno.
La vernice, monocomponente all’acqua, è caratterizzata da una distensione non uniforme e da un movimento disomogeneo in fase di essiccazione che conferisce alla superficie il tipico aspetto ghiacciato.
questo prodotto valorizza la superficie con i riflessi di colore tipici della rifrazione luminosa. Idonea per manufatti non esposti all’esterno, la vernice è in grado di creare un effetto cangiante, visibile maggiormente sui colori chiari, ovvero delle variazioni di colore in funzione dell’angolo di incidenza della luce.