Una analisi LCA può rappresentare un ottimo strumento di supporto per la progettazione sostenibile. Vengono presi in considerazione diversi aspetti: il riscaldamento globale, la protezione dello strato di ozono, l’acidificazione, insieme ad altre informazioni addizionali come le emissioni prodotte, i residui generati e altro. Grazie ad una accurata analisi LCA, sarà possibile individuare, per un dato prodotto industriale, le fasi critiche dal punto di vista ambientale, i soggetti che potranno intervenire per modificare la situazione e i dati necessari per poter realizzare adeguati interventi di miglioramento.
Per continuare a leggere tutti i contenuti di Finiture Green scegli il piano di abbonamento più adatto a te!