Un assaggio di Klimahouse 2023 si è potuto avere grazie alla conferenza stampa di presentazione animata da un’ospite d'eccezione come Sacha Menz, Professore presso il Politecnico di Zurigo, che ha offerto un punto di vista internazionale sulle sfide e sulle opportunità dell'edilizia sostenibile per la pianificazione dello sviluppo urbano.

L’EVENTO

Menz ha delineato quali sono le sfide più attuali del costruire riassumendo così il suo pensiero: “in uno scenario estremamente complesso tra cambiamento climatico e crisi energetica, la sfida che oggi il settore deve affrontare è adottare una prospettiva più ampia per comprendere l’ecosistema in cui viviamo, le interrelazioni e la dipendenza disequilibrata che legano area urbana e hinterland. Oggi più che mai, infatti, è necessario ripensare il futuro delle città mettendo in discussione il modello di urbanistica internazionale che ne ha guidato lo sviluppo nell’ultimo secolo e in questo, il ruolo dei professionisti è cruciale”.

 

A Klimahouse saranno presenti 400 espositori in grado di rendere gli edifici sempre più virtuosi dal punto di vista energetico e ambientale.

 

Saranno invece 9 le aziende finaliste del Klimahouse Prize, il riconoscimento che valorizza l’eccellenza delle aziende espositrici più virtuose premiando la loro capacità di innovare, rafforzare ed ampliare il mercato dell’efficienza energetica e della sostenibilità nell’ambiente costruito. I vincitori delle 4 categorie (Innovation, Circle, Market Performance e Start up) verranno premiati sul palco della fiera a Bolzano.

 

Infine, l’annuncio dei progetti finalisti del Wood Architecture Prize ha preceduto la premiazione che si terrà il 9 marzo in occasione del Wood Summit in programma a Fiera Bolzano.  64 progetti candidati, 7 giurati, 8 opere finaliste in 3 categorie progettuali: sono questi i numeri del premio dedicato al legno, istituito da Fiera Bolzano in collaborazione con il Politecnico di Torino e lo Iuav di Venezia.

KLI_01_WALD1
Event
  • Klimahouse
When
  • 8-11 marzo 2023
Where
  • Fiera di Bolzano
More at:

Web