Gli sponsor tecnici della manifestazione

I TAVOLI DELLA LINEA CLAVIS WORKSTATION ALLA COLOR WEEK

Anche Tecno, nota azienda di mobili per ufficio con sede in Brianza, ha contribuito alla Color Week: i magnifici tavoli della collezione Clavis, del centro progetto della stessa Tecno, sono stati parte integrante della mostra. La linea è stata oggetto recentemente di una riedizione con una nuova palette colore che ha elaborato la storica cartella colori aziendale, costituita da colori primari, rivisti dal punto di vista della finitura e dell’abbinamento con i piani.

IMG_2919
UNA CARTELLA COLORE PER LA VILLA REALE

Una delle attività che la prima Color Week alla Reggia di Monza lascerà a disposizione dei visitatori è l’indagine sui colori delle epoche che ha attraversato la Villa Reale. Il progetto, a cura di Francesca Valan con la collaborazione di Margherita Bertoldi e Corrado Beretta, viene realizzato tramite una indagine strumentale e visiva e interpretato confrontando le fonti storiche. Cromotech, azienda italiana specializzata nella formulazione del colore e nella produzione di campionari colore, collabora alla realizzazione delle slip – cartelle colore – con i colori maggiormente significativi del gusto dei vari “abitanti” delle epoche di riferimento.

jumbo3-2
LUCE SUI CAMPIONI

I campioni della mostra Colori e Finiture alla Color Week sono stati illuminati da Dina, la lampada da tavolo di Rotaliana. È una piccola abat-jour a luce led con diffusore in policarbonato trasparente o bianco latte. È dimmerabile e ricaricabile e questa sua caratteristica è stata fondamentale per evitare il passaggio di cavi elettrici tra i campioni. La lampada è disponibile nei colori “iconici” della Color Week: rosa, verde e azzurro pastello, che riprendono i colori dell’epoca asburgica, bianco e giallo, colori che interpretano l’epoca napoleonica e infine metallizzato “platino” (nel catalogo descritto come “champagne”), per l’epoca sabauda.

IMG_2698
RICERCA FILOLOGICA DEL COLORE DI ALCUNI PEZZI ICONICI DEL DESIGN

I progetti di Codiceicona consistono in un’idea semplice ma importante: ricercare pazientemente e editare pezzi iconici e indimenticabili di grandi designer del novecento che vengono riproposti sul mercato dopo una attenta analisi degli elementi costruttivi e delle tecnologie produttive che comprendono anche una accurata ricerca dei colori originali. La ricerca si avvale della collaborazione di un comitato scientifico di alto livello. Alla Color Week Codiceicona ha presentato in anteprima la riedizione della lampada di Milo di Alessandro Mendini, progetto del 1988, composta da differenti parti. La ricerca filologica dei differenti colori scelti da Mendini è stata fatta in collaborazione con Francesca Valan.

IMG_3089
STRUMENTI PER LA VERNICIATURA

Tra gli strumenti indispensabili per la verniciatura industriale ci sono anche i supporti per appendere i pezzi che devono attraversare cabine e forni, disponibili in differenti configurazioni a seconda degli stessi pezzi e degli impianti utilizzati per ottenere i rivestimenti desiderati. Rostirolla è una di queste aziende che, nell’ambito della Color Week, ha fornito le reti necessarie per esporre il lavoro fatto dai soci di Anver che hanno realizzato i pezzi verniciati con i colori che richiamano quelli che le organizzatrici dell’evento hanno considerato i più “rappresentativi”.

WhatsApp Image 2022-09-20 at 14.24.12
FINITURE, NON SOLO COLORE

Il linguaggio del colore è poco conosciuto, come si è detto durante i dialoghi della Color Week, ma l’aspetto sensoriale delle superfici, cioè le finiture, lo sono ancora meno. Un aiuto per spiegare, anche dal punto di vista “tattile”, la differenza tra varie finiture ci viene dato da APM che, tramite dei semplici oggetti – piccoli sostegni per prodotti igienizzanti – ha dato la possibilità ai visitatori della mostra Colore e finiture di “toccare con mano” alcune alternative disponibili ottenute con la verniciatura a polveri. APM è un service di verniciatura (verniciatura conto terzi) a polveri, con sede in Piemonte, specializzato nei settori dei casalinghi, arredo e altri settori dove l’aspetto estetico ha un ruolo determinante.

IMG_2917