Abitualmente consideriamo i vari aspetti legati ai rivestimenti, come le vernici, con approcci separati: chi si occupa delle vernici decorative – quelle utilizzate in edilizia, per intenderci – segue generalmente tendenze differenti da quelle utilizzate nell’ambito industriale, ad esempio nell’auto o nell’industria generale. Lechler ha dimostrato, con il progetto “Color Design”, il nuovo concept che lega lo sviluppo della chimica con l’evoluzione del linguaggio del colore, che si può andare oltre. Il progetto “Color Design” di Lechler, in collaborazione con Francesca Valan, industrial designer specializzata nella progettazione del colore, fornisce indicazioni, suggerimenti e informazioni tecniche che facilitano la selezione del colore e delle finiture.
È declinato nei settori “decorativo” con Color Trainer di Chreon, che ha fornito le pitture murali per l’opera di Raymundo Sesma, “industria” con Color Trend Consultant di Lechler Tech e “habitat” con Color Trend Habitat di IVE, i tre brand che hanno contribuito alla Color Week 2022.