Finiture all'acqua di design
Innovazione, qualità e rispetto per l’ambiente sono da sempre i valori cardine del gruppo Icro Coatings, tra le prime aziende del settore a manifestare la forte necessità di rendere i prodotti vernicianti oltre che esteticamente appaganti e dalle eccezionali resistenze fisico-chimiche, più rispettosi per la salute e l’ecosistema.
Negli ultimi anni, sostenibilità per Icro ha significato agire su tre temi fondamentali:
- Analizzare il ciclo di vita dei prodotti per minimizzare l’impatto ambientale
- Certificare le proprie iniziative relative alla sostenibilità in un’ottica completa a 360° con enti esterni
- Creare prodotti che tutelano la qualità dell’aria all’interno delle nostre case.
Da questo lavoro sulla sostenibilità, è nato una nuova gamma di vernici e smalti all’acqua contrassegnate dalle alte prestazioni, dalla facilità d’applicazione, dalla bassa impronta di carbonio e emissioni indoor.
La presentazione ufficiale della nuova gamma di finiture all’acqua si terrà durante la 13° edizione del Sicam, Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’Industria del Mobile, dal 18 al 21 Ottobre 2022 presso la Fiera di Pordenone (PN). Durante la fiera presso lo stand Icro i visitatori potranno toccare con mano complementi di arredo e oggetti di design verniciati con le nuove finiture, pronte per stupire anche gli architetti e i designer più esigenti. Effetto naturale, super opaco, effetto soft, colori metallizzati saranno a disposizione con certificazioni di basse emissioni e alte resistenze fisico-chimiche. Prodotti già testati dai principali produttori di linee di vernicia-tura e dai clienti più attenti ai temi della sostenibilità.
Tra i prodotti più interessanti e innovativi frutto dell’intensivo lavoro del gruppo di ricerca e sviluppo ci sono sicuramente:
- Smalto all’acqua 2k, dalle spiccate resistenze ai liquidi freddi, al graffio e alla luce, formulato per offrire la possibilità di applicazione su carta melanica. Ciclo nato specificamente per i cucinieri che cercano le migliori resistenze fisico e chimiche, facilità di utilizzo uniti alla sostenibilità.
- La versione trasparente all’acqua 2k, anch’essa formulata per garantire elevate resistenze al graffio, ai li-quidi freddi ed alla luce dell’elemento per eccellenza relativo alla sostenibilità: il legno.
- Nuovo smalto bi-componente all’acqua SoftMatt, un prodotto che oltre all’eccezionale risultato estetico una volta applicato, vanta la nuova tecnologia definita “auto-riparatoria”, consentendo alla superficie di ri-pristinarsi.
- Smalto mono/bi componente all’acqua dall’uso universale, facilità di utilizzo e basse emissioni (certificato A+ low indoor emission) caratterizzano questo prodotto adatto ad ogni genere di PMI che vuole affacciarsi alla verniciatura all’acqua.
Proprio il calcolo della Carbon Footprint ha permesso ad Icro di identificare riduzione di CO2 maggiori del 50% nell’utilizzo di questa nuova generazione di prodotti rispetto agli equivalenti tradizionali a solvente. Nell’ambito della normativa ISO EN 14040 (LCA), Icro si è certificata con Certiquality con la norma di riferimento la ISO EN 14067 che indica come calcolare per ogni prodotto la conseguente Carbon Footprint secondo diversi parametri.
Per effettuare questo calcolo nel 2022 Icro ha pubblicato come prima azienda nel settore, in collaborazione con Carbon Footprint Italy e EDP Italia, la PCR (Product Category Rule) riguardo i prodotti vernicianti per mobili e cucine, consultabile su www.carbonfootprintitaly.it.
Icro Coatings oltre ad essere un’azienda innovativa costantemente alla ricerca di nuove soluzioni e tecnologie, ha il cuore dell’impresa familiare: giunta alla terza generazione sotto la direzione della famiglia Moltrasio, volge il suo impegno quotidiano verso il futuro, grazie a soluzioni vernicianti dal minor impatto ambientale che permettano una lunga vita ai manufatti, volti alla tutela e al rispetto dell’ambiente e della nostra salute.