Finiture Green

Il colore come atto corale: l’approccio di Miralles Tagliabue – EMBT Architects

1 Clichy-Montfermeil_Renders (c) Playtime (4)

L’architettura, in particolare quella pubblica, dovrebbe considerare tra le sue priorità quella di valorizzare un’estetica condivisa.
Questo pensiero ha preso forma dopo l’intervista con l’architetta Benedetta Tagliabue dello studio Miralles Tagliabue EMBT, con sede a Barcellona ma attivo con progetti in tutta Europa, dalla metropolitana di Napoli – finalmente in fase di realizzazione dopo vent’anni dalla progettazione! – ai nuovi cantieri in Cina.

Se pensiamo al colore come atto partecipato, il progetto per la stazione della metro Clichy-Montfermeil a Parigi firmato dallo studio spagnolo e attualmente in fase di completamento, incarna perfettamente questo concetto.
Uno degli aspetti più interessanti, al netto della raffinata progettazione ben inserita nel contesto, è il processo che ha portato alla definizione della sua estetica e insieme la capacità di trasformare un aspetto critico in un punto di forza.
La stazione di Clichy-Montfermeil e lo spazio urbano circostante sorgono in un’area periferica segnata da degrado e difficoltà sociali, un quartiere in cui buona parte della popolazione è di origine africana.
Nel progetto, la grande pergola metallica che avvolge due volumi costruiti a protezione dell’ingresso monumentale, richiama le iconiche pensiline parigine di Hector Guimard. La citazione stilistica è presente ma si evolve in nuove forme: i colori e le texture stampate sulle formelle di acciaio verniciato sono ispirati ai tessuti tradizionali africani, scelti attraverso un processo partecipativo con le residenti locali.
I tessuti delle diverse culture ed etnie del quartiere sono stati così tradotti architettonicamente nella rete di pannelli metallici colorati che rivestono la pergola, accompagnando i viaggiatori lungo tutto il loro percorso. La stazione è aperta alla città, non c’è un netto dentro e fuori e questo è possibile grazie alla luce naturale che filtra attraverso l’ampia apertura vetrata sulla piazza antistante e tra le perforazioni nei pannelli.
Il progetto è arricchito dal grande murales in ceramica del noto artista francese JR, nato in questo quartiere, che raffigura in un fotomontaggio i residenti, rendendoli protagonisti della sua opera e dello spazio urbano circostante.

2 Metro Clichy-Montfermeil_(c) Lluc Miralles (7)
3 Metro Clichy-Montfermeil_(c) Lluc Miralles (12)

Le ultime notizie


Iscriviti alla newsletter di Finiture Green

Novità e highlights su colori, materiali e finiture pensata per progettisti e aziende design oriented.