Riprendiamo un argomento cruciale per i rivestimenti in architettura (e, in un certo senso, anche nel design industriale): quali materiali, come usarli, il rapporto tra il materiale vero e la sua mimesi.

L’architettura e il design – cioè il progetto – devono sempre fare i conti con il tempo: il tempo è infatti la variabile che richiede controllo.
Lo scopo principale delle vernici è proprio questo: fare in modo che, proteggendoli con uno strato “impermeabile”, i materiali non si deteriorino, non solo dal punto di vista dell’aspetto ma, soprattutto, delle caratteristiche meccaniche e funzionali. Non si tratta quindi solo di dare ai manufatti un rivestimento di impatto che dia esperienze sensoriali e emotive, ma anche trovare il giusto equilibrio tra la naturalità del materiale e le esigenze legate alla manutenzione, alla pulizia, alla durata.

 

Per continuare a leggere tutti i contenuti di Finiture Green scegli il piano di abbonamento più adatto a te!

SCOPRI GLI ABBONAMENTI

Translate »