In effetti, il colore è “di moda”, ma lo è soprattutto negli spazi interni e nella relazione con la persona (abbigliamento, oggetti e complementi per la casa, ecc.). Lo spazio urbano non prevede, solitamente, un uso “contemporaneo” dei colori, né dei materiali.
Se da un lato ciò è comprensibile – nella relazione tra costruito e ambiente i colori dominanti sono limitati a quelli presenti in natura o nell’ambiente circostante, i grigi, gli azzurri, i verdi, i colori della terra – dall’altro evidenzia la mancanza di una cultura legata al progetto del colore (e dei materiali).
Per continuare a leggere tutti i contenuti di Finiture Green scegli il piano di abbonamento più adatto a te!