Investire nell’alta specializzazione e differenziazione e fare scelte “etiche” produttive per arrivare ad essere delle vere e proprie industrie “sostenibili”.
In Italia il serramento di legno è prodotto per il 90% in aziende con un numero medio di 5 addetti.
Il mercato è molto cambiato, sia per la crisi - soprattutto in edilizia - che per la necessità di dotare l’involucro architettonico di elevate performance, energetiche e prestazionali, ma, soprattutto, perché è cambiata la considerazione delle famiglie nei confronti della propria casa, che spesso non è più oggetto di attenzione – e, quindi, di spese - come nel passato.
Per continuare a leggere tutti i contenuti di Finiture Green scegli il piano di abbonamento più adatto a te!