Le scelte produttive e progettuali delle aziende saranno, nel futuro, sempre più orientate verso prodotti “multimateriali”.
Il prodotto richiede qualità, funzionalità e, perché no, una sua valenza artistica ed estetica. Soprattutto, il mercato richiede una continua diversificazione, riducendo i numeri seriali e aumentando la personalizzazione, il pezzo “unico”, la singolarità.
Questa ricerca della personalizzazione, dell’unicità, ha determinato un interesse crescente per il colore come elemento caratterizzante. Ciò non significa che nel passato non si utilizzasse il colore ma, in generale, la ricerca era limitata in casi particolari: un esempio per tutti, nei profili d’alluminio, fino a pochissimi anni fa, dominava il bianco e l’alternativa era l’ossidazione anodica alluminio naturale.

Per continuare a leggere tutti i contenuti di Finiture Green scegli il piano di abbonamento più adatto a te!

SCOPRI GLI ABBONAMENTI

Translate »