Nel mondo industriale l’interesse per i temi legati al colore aumenta velocemente. Questo non vuole dire che nel passato, in generale, vi fosse meno considerazione di quest’aspetto, tutt’altro, ma in particolare nella produzione industriale la serialità limitava la varietà e l’analisi del colore in relazione all’oggetto, normalmente dedicata a progetti “esclusivi” o a “tiratura limitata”. Solo nell’interior design il colore ha sempre fatto parte del progetto, quasi sempre legato alla scelta dei materiali.

Ora il colore ha un posto di rilievo non solo nella comunità scientifica che ne studia i meccanismi intrinsechi ed estrinsechi, ma è diventato un potente mezzo di comunicazione per il mondo del design, della moda, dell’architettura e anche di industria e artigianato.

 

Per continuare a leggere tutti i contenuti di Finiture Green scegli il piano di abbonamento più adatto a te!

SCOPRI GLI ABBONAMENTI

Translate »