Il concetto di sostenibilità deve essere legato al termine “sviluppo”, in particolare allo sviluppo economico in relazione alla salvaguardia dell’ambiente. In realtà è associato all’ambiente come dimensione dello sviluppo economico, in relazione alla responsabilità intergenerazionale nell’uso delle risorse naturali. In una delle conferenze sull’ambiente promosse dall’ONU, in particolare quella di Johannesburg del 2002, si definiscono tre ambiti interconnessi che determinano lo sviluppo sostenibile: la tutela dell’ambiente, la crescita economica, lo sviluppo sociale.

É notizia l’assegnazione del Nobel per l’economia a William Nordhaus dell’università di Yale e a Paul Romer dell’università di New York, i cui studi mettono in evidenza, nel lungo termine, la convenienza dell’”economia circolare”. Tutto torna.

 

Per continuare a leggere tutti i contenuti di Finiture Green scegli il piano di abbonamento più adatto a te!

SCOPRI GLI ABBONAMENTI

Translate »