La newsletter di Finiture Green

Come scegliere il verniciatore giusto

CONDIVIDI
testata sponsor newsletter FG_VRB

Il mondo della verniciatura industriale è trasversale a molti settori e spesso è difficile dare dei confini a questo grande comparto. Oltre a ciò, all’interno del comparto stesso, ci sono innumerevoli differenze tra verniciatori; ne abbiamo parlato ampiamente sul magazine di giugno di Finiture Green attraverso interviste e reportage.

Scegliere quindi il partner più giusto per un architetto, project manager o designer non è sempre un processo facile.

 

Ecco alcuni punti utili per orientarsi meglio:

  1. Verniciatura a polvere e liquido sono due processi diversi, che hanno dinamiche e risultati finali estetici differenti. Affidati all’esperienza del verniciatore e chiedi a lui di consigliarti in base alle esigenze di progetto.
  2. Prove e test sono importantissimi, in particolare se si approcciano progetti nuovi. Alcuni grandi verniciatori hanno all’interno dei laboratori altamente specializzati in grado di testare nuovi materiali, prodotti chimici e vernici, anche applicate. 
  3. Qualicoat, Qualisteelcoat, ISO 12944, AAMA 2603-04-05 per alcuni sono solo sigle, per certi progetti però sono richieste delle certificazioni e delle marcature. Se è il tuo caso, cerca un verniciatore che le detiene.
  4. Segui il processo di verniciatura, capirai che ci sono dei piccoli limiti dati dal fatto che è un lavoro artigianale, anche se altamente industrializzato. Sapere ad esempio cosa sono e come si manifestano alcuni “difetti” ti farà comprendere già quello che potrebbe accadere su un pezzo verniciato.

Questa newsletter è inviata grazie a VRB che ci ha anche ispirato nel contenuto. L’azienda, importante verniciatore a polvere conto terzi con sede a Verona, ha infatti appena lanciato un nuovo sito che finalmente aiuta coloro che hanno bisogno di informazioni precise e di nozioni tecniche per orientarsi in questo settore.

SAVE THA DATE: Segna in agenda il 24 novembre. Se sei un architetto, progettista, tecnico, consulente del colore, verniciatore non puoi mancare al Color Day 2023. Il tema di quest’anno indaga il rapporto tra Natura e Artificio con due tavole rotonde presiedute da docenti e architetti.

color-day-novembre

Subscribe alla newsletter Finiture Green

Non perdere le prossime novità su colori, materiali, finiture!

iscrizione newsletter

Social Share

Ti è piaciuto quello che hai letto? Condividilo! 

Tutte le uscite

Ti sei perso qualche lettura? Non preoccuparti, le trovi tutte qui! 

Non perdere le prossime

Iscriviti adesso!

iscrizione newsletter

Translate »