La newsletter di Finiture Green

Le facciate sono green

CONDIVIDI

Il giro di tavolo tra alcuni dei principali produttori di vernici ha fatto emergere due parole tanto importanti quanto attuali: innovazione e sostenibilità. Due termini che vanno a braccetto perché innovare oggi non può essere slegato dal tema della sostenibilità, sotto tanti aspetti. Banale a dirsi, non sempre facile a farsi anche se, le aziende del settore, stanno lavorando su interessanti progetti e prodotti, già disponibili sul mercato.

Solo per fare due esempi: Airlite spinge l’acceleratore sull’innovazione tecnologica con il loro prodotto Exterior che, grazie al suo elevato fattore di riflettanza, riduce drasticamente la quantità di calore solare assorbito dagli edifici, mantenendo così una temperatura più bassa all’interno e contribuendo al risparmio tra il 15% e il 50% sui costi energetici per il raffrescamento.

Anche Sigma Coatings non è da meno, la sua Self-Clean Technology è una speciale tecnologia autopulente che contrasta l’assorbimento dello sporco grazie a un film ultracompatto che ne favorisce la rimozione con la pioggia. E, grazie alla tecnologia Light&Easy, Sigma ha ridotto sensibilmente il peso specifico della pittura fino al 30% rispetto ad una pittura tradizionale, con risparmi nel trasporto.

Questi sono solo due esempi che compongono il redazionale dedicato alle novità delle aziende in termini di pitture per esterno. Se sei interessato ad approfondire, puoi leggere l’articolo completo sull’ultimo numero di Finiture Green.

Abbiamo parlato anche di...

SOSTENIBILITÀ

Rapallo: un progetto condiviso e partecipato che ha coinvolto i cittadini, interessando la città nel suo complesso, messa a dura prova dopo i drammatici eventi climatici del 2018.

EVENTI

Klimahouse 2023 è alle porte. La sua diciottesima edizione, che si terrà a Bolzano dall’8 all’11 marzo, non deluderà le aspettative di chi vuole aggiornarsi in merito alle sfide e le opportunità del costruire sostenibile. Con tanto di premiazioni e convegni.

TREND

Spazi esterni e interni: le tendenze sono quelle di creare sempre più un dialogo tra gli ambienti, senza soluzione di continuità. Soprattutto con la pandemia, si sono valorizzati molto i sistemi di copertura che rendono fruibili spazi per più mesi all’anno.

Subscribe alla newsletter Finiture Green

Non perdere le prossime novità su colori, materiali, finiture!

iscrizione newsletter

Social Share

Ti è piaciuto quello che hai letto? Condividilo! 

Tutte le uscite

Ti sei perso qualche lettura? Non preoccuparti, le trovi tutte qui! 

Non perdere le prossime

Iscriviti adesso!

iscrizione newsletter

Translate »